Le nostre collaborazioni

Cosa è stato fatto per capire quanto si può ancora fare…

Home / Aziende / Case history

Le nostre collaborazioni

I fatti dimostrano più delle parole:

Numerose sono le aziende che negli anni hanno collaborato con la Fondazione IEO-MONZINO con iniziative diverse ma tutte con lo stesso obiettivo: contribuire a sostenere la Ricerca scientifica dello IEO e del Monzino perché #ChiRicercaTrova!

Un grazie di cuore a tutti i partner che credono con noi nella Ricerca!

BACHECA CASE HISTORY

Atlantia

Atlantia.

Atlantia è leader globale nel settore delle infrastrutture di trasporto autostradali ed aeroportuali con una presenza articolata in 25 paesi. Il gruppo gestisce circa 14.000 chilometri di autostrade a pedaggio, gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino in Italia e i tre aeroporti di Nizza, Cannes-Mandelieu e Saint Tropez in Francia. Atlantia, sostiene la Ricerca oncologia e cardiovascolare dello IEO e del Monzino. Nel 2021 ha aderito all’iniziativa “Cena d’Artista” per contribuire all’acquisto di una nuova TAC, strumento fondamentale per individuare con grande anticipo gli indicatori di polmoniti interstiziali da Covid-19, ancora più aggressive per i soggetti immunodepressi come i pazienti oncologici e i pazienti cardiovascolari.

A2A

RISTORA2A.

A2A S.p.A., azienda attiva nella produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas ha collaborato con la Fondazione per la realizzazione di azioni rivolte ai propri dipendenti, oltre 11.400, sul tema dell’alimentazione salutare e in senso più ampio degli stili di vita corretti. Il team SmartFood, Programma di Ricerca dello IEO in Scienza della Nutrizione e Comunicazione, si è in questo caso occupato di affiancare l’azienda su diversi ambiti: mensa aziendale, selezione dei menu, comunicazione e divulgazione di contenuti specifici all’interno degli ambienti aziendali così da coinvolgere tutti i dipendenti dell’azienda e favorire la diffusione dei principi della sana alimentazione sul luogo di lavoro.

Avon

Avon per la Ricerca.

La partnership con Avon, azienda leader mondiale nel settore beauty, fondata nel 1880 e che da sempre offre prodotti di qualità per tutte le donne, è una delle più durature ed è dedicata storicamente al sostegno di progetti di ricerca dedicati ai tumori femminili.
Nel corso degli anni sono state organizzate maratone in rosa a sostegno della Fondazione IEO-CCM, “Avon Running”, e campagne di raccolta fondi digitali come “Un Selfie per le Donne”, dove abbiamo invitato le donne ad essere protagoniste con una fotografia e una donazione a favore delle altre donne.

Amìo

ZuppamiXlegumi.

L’azienda nasce nello stabilimento di ILTA Alimentare Spa, impresa italiana parte di ILTA Commodities SA che da oltre quarant’anni vende legumi selezionati in tutto il mondo. Amìo ha rinnovato la collaborazione con SmartFood, programma dello IEO in Scienza della Nutrizione e Comunicazione, sviluppando due nuove referenze della linea lanciata già nel 2017 di cereali e legumi secchi “ZUPPAMIXLEGUMI”. La partnership ha previsto un lavoro sinergico tra SmartFood e la Ricerca e Sviluppo dell’azienda nonché con il Marketing e la Comunicazione al fine di realizzare un prodotto compatibile con i parametri SmartFood e linee di comunicazione coerenti e corrette per i consumatori finali.

La Rinascente

La tua prevenzione il tuo cuore.

In occasione della Milano Heart Week e della Giornata Mondiale del Cuore, La Rinascente si è fatta promotrice tra settembre e ottobre 2018 di diverse iniziative con l’obiettivo di divulgare e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione cardiovascolare. Nello specifico è stata realizzata una giornata di screening gratuiti all’interno dello store La Rinascente Duomo, a cura degli specialisti del Centro Cardiologico Monzino.
Inoltre il ricavato di una selezione di prodotti venduti durante quel periodo è stato devoluto alla Fondazione IEO-CCM per sostenere, appunto, la Ricerca cardiovascolare del Monzino.

Fondazione Deutsche Bank Italia

I Cuochi del Futuro

Il progetto con durata triennale è sostenuto dalla Fondazione Deutsche Bank Italia ed ha l’obiettivo di coinvolgere gli studenti del quarto anno degli istituti alberghieri della regione Lombardia perché siano informati sulle diverse aree di ricerca scientifica in ambito nutrizionale, comprendano come vanno interpretati i risultati e come convertirli in raccomandazioni per la popolazione e applicarli in cucina, con lezioni pratiche ad hoc. Questi momenti di formazione sono l’occasione per sensibilizzare studenti e professori sull’importanza dell’alimentazione come fattore in grado di influire sul rischio di insorgenza di malattie cronico-degenerative e sull’impatto ambientale dei diversi stili alimentari.
Ogni partecipante riceve uno speciale manuale sull’educazione alimentare realizzato ad hoc, all’interno del quale sono riportate le linee guida per una corretta e sana alimentazione.

Fondazione Guess

Your heart is precious

Grazie alla Fondazione Guess, ente nato nel 1994 per promuovere il cambiamento sociale e combattere la violenza contro le donne, e in occasione della Giornata Mondiale per il cuore, è stata realizzata una capsule collection in edizione limitata a marchio Guess e con il claim “Your heart is precious” il cui ricavato delle vendite è andato a sostegno del progetto “Monzino Women” del Centro Cardiologico Monzino.
La vendita delle t-shirt è stata attivata sia nei punti vendita monomarca Guess della Lombardia che sui canali di e-commerce e punti vendita della Fondazione IEO-CCM.

Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi

Un progetto per il cuore delle donne

Con un contributo su base biennale, la Fondazione Invernizzi, ha scelto di sostenere uno specifico progetto di ricerca “Stress psicofisico e patologia coronarica della donna: identificazione di un profilo di rischio per lo sviluppo della cardiomiopatia Takotsubo” del Centro Cardiologico Monzino che si svolge all’interno dell’ambito del Monzino Women, dedicato al cuore delle donne.

Hilton Hotel

Women’s health week

In occasione della Festa della Donna, si è tenuta la Women’s Health Week, una settimana interamente dedicata alla diffusione della consapevolezza della prevenzione e volta a contribuire alla raccolta di fondi per la ricerca. Il ricavato è stato devoluto alla Fondazione IEO-CCM per sostenere IEO Women’s Cancer Center, l’unico modello in Italia di centro interamente dedicato ai tumori che colpiscono la donna.
Sono stati 12 gli hotel su tutto il territorio nazionale che, insieme a Hilton Milan, hanno partecipato alla seconda edizione di questo evento.