Sostieni la ricerca clinica e sperimentale sul cancro

Aiutaci a ottenere risultati concreti e terapie sempre più efficaci per fare autentici passi avanti nella cura alle malattie oncologiche.

La Ricerca clinica e sperimentale è l’unica strada per ottenere un reale e concreto progresso nelle cure alle patologie oncologiche. Ogni scoperta in questa direzione nasce dall’impegno di Ricercatori appassionati e talentuosi che dedicano la loro vita a studiare, sperimentare e migliorare le terapie per milioni di persone.

La Fondazione IEO-MONZINO ETS sostiene giovani Ricercatori che operano presso l’Istituto Europeo di Oncologia: investiamo nel loro talento e nella loro formazione tramite borse di studio che favoriscono la loro crescita professionale e li supportano nel contribuire in modo significativo al futuro della medicina.

Aiutaci ad accelerare il Progresso Scientifico

Donare per la Fondazione IEO-MONZINO ETS significa:

Supportare economicamente i giovani Ricercatori nel loro percorso di formazione.

Creare le condizioni ideali per permettere ai Ricercatori di sviluppare idee e progetti di Ricerca innovativi.

Consentire l’acquisto di macchinari d’avanguardia per ottimizzare il loro lavoro

Contribuire attivamente a scoperte, terapie innovative e sistemi diagnostici per rendere il cancro sempre più curabile.

Fornire le risorse necessarie per ottenere risultati presenti e futuri sempre più importanti.

Investire sulla Ricerca significa mettersi in gioco in prima persona per difendere il nostro bene più prezioso: la salute. Significa contribuire a fare nuove scoperte scientifiche e a raggiungere ulteriori traguardi nella prevenzione e nella cura delle patologie oncologiche. Significa costruire il futuro.

Davide Arosio
Responsabile Raccolta Fondi Fondazione IEO-MONZINO

Negli ultimi 6 anni la nostra Fondazione ha sostenuto +230 borse di studio.

Con il tuo aiuto, possiamo fare molto di più e finanziarie il lavoro di Ricercatori che lasceranno un’impronta duratura nel campo della Ricerca medica.

I risultati che i Ricercatori ottengono oggi, diventano la base per le terapie del futuro, contribuendo a migliorare la salute e la qualità di vita delle persone anche a distanza di anni.

La Ricerca medico-scientifica è un processo molto lungo che richiede pazienza, risorse economiche, lavoro di squadra, energia, passione e i giusti strumenti. Eppure, si tratta di una pratica fondamentale per continuare a studiare le malattie per le quali non esistono ancora cure efficaci al fine di sviluppare terapie sempre più personalizzate e mirate. Una donazione alla Fondazione IEO-MONZINO ETS può fare la differenza, accelerando il passaggio da una scoperta di laboratorio a una terapia efficace. Le donazioni ci consentono di finanziare costantemente il lavoro e i progetti di questa comunità che crede nella forza della scienza e nel potere della conoscenza, per fare in modo che la speranza di un futuro senza tumori sia sempre alimentata.

Con le donazioni ricevute stiamo finanziando una Ricerca innovativa sul melanoma, la forma più aggressiva di cancro della pelle.

Daria Duca è una giovane dottoranda presso la Scuola Europea di Medicina Molecolare (SEMM) e Ricercatrice presso l’Istituto Europeo di Oncologia. Grazie al supporto della Fondazione IEO-MONZINO ETS, sta conducendo una Ricerca innovativa sul melanoma, la forma più aggressiva e letale di cancro della pelle, concentrandosi sul tracciamento del lignaggio e sull’organotropismo metastatico.

Il lavoro di Daria utilizza un approccio innovativo, dotando le cellule tumorali di “codici a barre” genetici per tracciare l’evoluzione di ogni singola cellula e la sua capacità di diffondersi in altri organi. L’obiettivo è identificare le caratteristiche che rendono alcune cellule più invasive e scoprire come il microambiente del corpo favorisca la loro crescita, al fine di sviluppare terapie mirate ed efficaci.

Senza il supporto dei donatori, molte Ricerche come questa non avrebbero le risorse necessarie per progredire.

Ogni donazione contribuisce a rendere possibili studi di Ricercatori che possono cambiare il futuro della medicina: ogni piccola scoperta può trasformarsi in una nuova terapia.

Aiutaci a sostenere i talenti della Ricerca

Grazie al supporto di tanti donatori, negli ultimi 10 anni abbiamo raccolto 55 milioni di euro destinati a progetti innovativi per la cura del cancro.

La Fondazione IEO-MONZINO ETS è l’unica realtà che finanzia in modo diretto e trasparente la Ricerca clinica e sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO).

Da oltre 30 anni, il nostro impegno è trasformare le scoperte scientifiche in cure efficaci e personalizzate per i pazienti affetti da patologie oncologiche.

Ogni borsa di studio è la dimostrazione dell’impegno che questi giovani e promettenti Ricercatori mettono quotidianamente nel loro lavoro, per un futuro in cui le malattie oncologiche siano sempre più curabili.

Il futuro della Ricerca dipende da tutti, anche da te!

Sostieni i Ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia tramite borse di studio