Aiutaci a ottenere risultati concreti e terapie sempre più efficaci per fare autentici passi avanti nella cura alle malattie oncologiche.
La Ricerca clinica e sperimentale è l’unica strada per ottenere un reale e concreto progresso nelle cure alle patologie oncologiche. Ogni scoperta in questa direzione nasce dall’impegno di Ricercatori appassionati e talentuosi che dedicano la loro vita a studiare, sperimentare e migliorare le terapie per milioni di persone.
La Fondazione IEO-MONZINO ETS sostiene giovani Ricercatori che operano presso l’Istituto Europeo di Oncologia: investiamo nel loro talento e nella loro formazione tramite borse di studio che favoriscono la loro crescita professionale e li supportano nel contribuire in modo significativo al futuro della medicina.
Donare per la Fondazione IEO-MONZINO ETS significa:
L'Istituto Europeo di Oncologia ha un ruolo di pioniere nelle terapie oncologiche innovative: nel modo di curare, nella relazione medico-paziente-ospedale, nell’integrazione sistematica della Ricerca in ogni attività. E tu, puoi aiutarci a fare sempre di più!
Marta Medi
Direttrice Operativa Fondazione IEO-MONZINO
Lo facciamo sostenendo la Ricerca clinica e sperimentale dei medici e dei ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia, un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), nato nel 1994 e specializzato nella ricerca, cura e prevenzione del cancro.
Investire sulla Ricerca significa mettersi in gioco in prima persona per difendere il nostro bene più prezioso: la salute. Significa contribuire a fare nuove scoperte scientifiche e a raggiungere ulteriori traguardi nella prevenzione e nella cura delle patologie oncologiche. Significa costruire il futuro…
Davide Arosio
Responsabile Donatori Individuali Fondazione IEO-MONZINO
Il nostro obiettivo è contribuire all’individuazione delle cure migliori e sostenere progetti innovativi che portano a diagnosi precoci sempre più efficaci; promuovere la medicina di precisione, oltre a diffondere conoscenza e consapevolezza riguardo le cause, la prevenzione e la cura delle patologie oncologiche e a sostenere i pazienti e le loro famiglie.
Mettiamo a disposizione tutte le risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie per contribuire a sviluppare quella che sarà la cura del futuro in base alla sua scientificità e applicabilità nel presente.
Finanziamo borse di studio destinate ai giovani talenti e formazione e aggiornamenti specialistici di alto livello per i ricercatori e il personale medico impegnato nella cura contro il cancro. Forniamo l’opportunità di acquisire competenze avanzate e di sviluppare soluzioni innovative per affrontare le sfide presenti e future contro le malattie oncologiche.