logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

Follow the Blue: supportare la Ricerca sui tumori maschili e promuovere la diagnosi precoce

Follow the Blue è un’iniziativa solidale della Fondazione IEO-MONZINO ETS dedicata alla salute degli uomini.

Si tratta di una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che ha l’obiettivo di promuovere la prevenzione, la diagnosi precoce e il sostegno alla Ricerca scientifica sui tumori dell’uomo.

Attraverso Follow the Blue, vogliamo educare sull’importanza della prevenzione oncologica maschile, incentivare stili di vita sani e raccogliere fondi per finanziare i progetti di Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO).

Le donazioni sostengono il lavoro quotidiano di ricercatori e ricercatrici impegnati nello sviluppo di nuove terapie e nello studio di cure sempre più efficaci, per rendere i principali tumori maschili più curabili e migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

Perché è importante parlare di tumori maschili

Ogni anno, oltre 90.000 uomini in Italia ricevono una diagnosi di tumore.

Tra loro ci sono padri, figli, nonni, fratelli e amici, colpiti da patologie che mettono alla prova le loro vite e quelle dei loro cari. Grazie alla Ricerca, oggi sono disponibili strumenti sempre più efficaci per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura.

Parlare dei tumori maschili rappresenta quindi la strada principale per aumentare la consapevolezza e la prevenzione. Ma anche per incentivare a donare per ottenere terapie innovative che offrono nuove speranze a tutti gli uomini che affrontano un tumore.

TUMORE ALLA PROSTATA

Il tumore alla prostata è al primo posto tra le neoplasie più diffuse nel mondo maschile: colpisce circa 41.000 uomini ogni anno in Italia e si manifesta generalmente dopo i 45 anni.

TUMORE AL COLON-RETTO

Con 26.800 casi annui, il tumore al colon-retto è la seconda neoplasia più diffusa tra gli uomini in Italia, con un’incidenza maggiore dopo i 50 anni. Questa forma tumorale si sviluppa spesso da polipi intestinali benigni che, nel tempo, si evolvono in tumori maligni.

TUMORE ALLA VESCICA

Ogni anno nel nostro Paese a circa 23.700 uomini viene diagnosticato un tumore alla vescica, che rappresenta l’11% delle neoplasie maschili, diventando la quarta malattia oncologica più frequente e la seconda di quelle che colpiscono l’apparato urinario. Non presentando sintomi specifici nelle fasi iniziali, la sua scoperta è spesso tardiva.

TUMORE AL TESTICOLO

Con circa 2.200 casi l’anno, il tumore al testicolo è una neoplasia molto frequente nei giovani uomini, con un’incidenza tra i 16 e i 40 anni di età. Nel 95% dei casi, il tumore al testicolo origina dalle cellule germinali e si sviluppano nei testicoli. Tuttavia può manifestarsi anche in sedi atipiche come torace, addome o altre aree del corpo.

logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

Il nostro sostegno allo IEO per la Ricerca sui tumori maschili

La Fondazione IEO-MONZINO ETS sostiene direttamente l’Istituto Europeo di Oncologia per sviluppare terapie innovative e garantire un futuro migliore a tanti uomini di ogni età.

Grazie ai progressi nella diagnosi precoce e nella Ricerca, la mortalità di molti tumori maschili è in calo. Portiamo avanti i nostri sforzi in questa direzione, per continuare a fare la differenza nella prevenzione e nel trattamento tempestivo della malattia.

logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

Unisciti alla Campagna Follow the Blue: come partecipare

Partecipa a Follow the Blue per sostenere la Ricerca mirata a rendere i tumori maschili sempre più curabili.

Sostieni la ricerca

Ogni aiuto è prezioso, dona ciò che puoi.

Scegli il gadget che preferisci

Abbiamo progettato una collezione esclusiva di gadget in edizione limitata, creata per supportare la Ricerca sui tumori maschili portata avanti dallo IEO. Un gesto concreto per fare la differenza: insieme coloriamo di speranza il futuro.

Kit completo

Scegli fra i nuovi gadget realizzati in edizione limitata
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

Follow the Blue è sostenuta da Fratelli Rossetti

Azienda di calzature e accessori, da 70 anni portavoce del made in Italy a livello internazionale, che aderisce alla campagna con una donazione e scegliendo come simbolo la scarpa iconica Hobo Sport. Per l’occasione la scarpa sarà personalizzata attraverso l’inserimento di un charm “R” blu, fino a esaurimento scorte.