High Risk Center

Seguire i pazienti prima ancora che il tumore si manifesti con l’High Risk Center
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

Cosa vuol dire essere a rischio? Qual è il mio rischio di ammalarmi di tumore? Cosa devo fare? E i miei familiari?

Per rispondere a queste domande è nato il primo High Risk Center (HRC) oncologico italiano.

Si tratta di un centro altamente specializzato in prevenzione e genetica clinica, con strumenti avanzati di diagnosi e di prevenzione medica, studi di ricerca e test predittivi.

L’HRC nasce dalla necessità di integrare e personalizzare servizi di oncologia preventiva e genetica oncologica, dando al paziente la possibilità di effettuare visite ed indagini diagnostiche in una tempistica ridotta.

L’HRC è rivolto a tutti coloro che desiderino approfondire il profilo di rischio oncologico personale e familiare per poterlo concretamente gestire tramite un Piano Personalizzato nel tempo.

Con lo scopo di rendere più efficiente il processo di raccolta fondi e il relativo impiego dei fondi stessi, nel rispetto della loro destinazione e/o vincolo, finalizziamo progetti di ricerca attraversoContributi da Fondi Vincolati, assegnati esclusivamente a obiettivi specifici definiti dal progetto di ricerca. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti da fondi vincolati.
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

DONA ORA

Aiutaci a sostenere altri progetti di ricerca

Conoscere il proprio rischio non vuol dire inventarsi una malattia, ma essere consapevoli di come evitarla. Non c’è solo il rischio genetico: oggi siamo in grado di capire il rischio di una certa persona all’interno di una specifica famiglia.
Bernardo Bonanni
Coordinatore High Risk Center IEO