Progetto Persona

Test personalizzati sempre più rapidi, efficienti e ad alta velocità
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

L’accesso ai test genetici per le pazienti affette da tumore al seno è stato fino ad oggi riservato a coloro che soddisfano criteri anamnestici per il rischio familiare.

L’avvento della sequenza di nuova generazione (NGS) consente ora di eseguire test rapidiefficienti e ad alta velocità ad un costo considerevolmente inferiore.

I tempi di risposta rapidi consentono anche l’inserimento di risultati di test genetici per le decisioni di trattamento, come la scelta della chemioterapia o l’eleggibilità per gli studi.

L’obiettivo primario del progetto di ricerca è quello di valutare la prevalenza delle mutazioni nei geni associati al rischio di tumore mammario e quello di valutare la fattibilità dei test genetici per il processo decisionale clinico.

L’obiettivo secondario è invece quello di valutare il ruolo prognostico e predittivo delle mutazioni omologhe ricombinate associate a difetti di mutazione e di tutte le altre alterazioni genetiche identificate durante lo screening.

Con lo scopo di rendere più efficiente il processo di raccolta fondi e il relativo impiego dei fondi stessi, nel rispetto della loro destinazione e/o vincolo, finalizziamo progetti di ricerca attraversoContributi da Fondi Vincolati, assegnati esclusivamente a obiettivi specifici definiti dal progetto di ricerca. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti da fondi vincolati.
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

DONA ORA

Aiutaci a sostenere altri progetti di ricerca