Studio Miracle

Analisi del microbioma per la prevenzione del cancro polmonare
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

Dalla recente letteratura scientifica appare sempre più consolidata l’ipotesi che diversi tipi di patologie oncologiche e le loro risposte alle terapie siano influenzate da tutti i microrganismi presenti all’interno del corpo umano.

Questa flora, definita microbiota, è molto abbondante nell’intestino ma è presente anche su tutto il nostro corpo, inclusi i polmoni.

Tuttavia, ad oggi, si conosce poco in merito al microbiota presente nei polmoni, anche se dati preliminari indicano il suo coinvolgimento nello sviluppo del tumore del polmone e nelle risposte al trattamento chirurgico e/o medico.

Lo scopo di questo studio è di caratterizzare il microbioma orale e delle feci di pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule in stadio precoce e di correlarlo con quello tumorale.

Con lo scopo di rendere più efficiente il processo di raccolta fondi e il relativo impiego dei fondi stessi, nel rispetto della loro destinazione e/o vincolo, finalizziamo progetti di ricerca attraversoContributi da Fondi Vincolati, assegnati esclusivamente a obiettivi specifici definiti dal progetto di ricerca. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti da fondi vincolati.
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

DONA ORA

Aiutaci a sostenere altri progetti di ricerca

L’obiettivo di questo progetto di ricerca è quello di comprendere il legame tra il microbioma polmonare e il tumore del polmone per permettere di sviluppare nuovi approcci diagnostici e terapeutici personalizzati nella lotta contro il cancro.
Monica Casiraghi
Principal investigator dello studio