Konstantinos Venetis è un ricercatore della Divisione di Anatomia Patologica presso l’Istituto Europeo di Oncologia.
Konstantinos Venetis è un ricercatore della Divisione di Anatomia Patologica presso l’Istituto Europeo di Oncologia.
Su cosa si focalizza il tuo progetto di ricerca? Quali sono gli obiettivi?
Il mio progetto di ricerca si focalizza sulla valutazione di biomarcatori clinicamente significativi nel contesto del carcinoma del seno tramite digital image analisis. L’obiettivo è di sviluppare nuovi strumenti che una volta integrati a quelli tradizionali potranno fornire analisi più precise riguardo biomarcatori prognostici e predittivi.
Da quanto tempo ti occupi di Ricerca e come mai sei diventato un ricercatore?
Durante la laurea magistrale ho avuto la possibilità di svolgere un periodo nei laboratori dell’istituto che mi ha permesso di capire l’applicabilità delle scoperte e l’impatto positivo di esse nella vita dei pazienti. Da allora non ho mai smesso di fare Ricerca.
Quanto è importante il sostegno dei nostri donatori?
Il sostegno dei donatori è imprescindibile perché attraverso il loro aiuto portiamo avanti quotidianamente i nostri progetti di Ricerca. Perciò ringrazio immensamente i donatori che attraverso la Fondazione IEO-CCM sostengono il mio lavoro e quello dei miei colleghi.
Quanto è importante avere fiducia nella Ricerca?
Grazie alla Ricerca sono stati recentemente raggiunti molti progressi nella prevenzione, individuazione e trattamento del cancro al seno. La Ricerca rappresenta la chiave per raggiungere il nostro obiettivo, ovvero il benessere dei pazienti.