Follow the Pink è un’iniziativa solidale della Fondazione IEO-MONZINO ETS dedicata alla salute delle donne.
Lo scopo è sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce e, allo stesso tempo, sostenere la Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) sui principali tumori femminili.
Attiva tutto l’anno, con un picco di iniziative durante l’Ottobre Rosa (mese della prevenzione femminile), punta a dare un contributo concreto al lavoro di medici e ricercatori.
Quali sono gli obiettivi della nostra Ricerca?
Si tratta di un’iniziativa di cruciale importanza che, insieme ad altre simili, ha fatto in modo che oggi in Italia oltre l’88% delle donne colpite da tumore al seno sia viva a 5 anni dalla diagnosi. Per questo Follow the Pink coinvolge il grande pubblico, privati e aziende in una vera e propria mobilitazione collettiva.
Parlare dei tumori femminili può fare la differenza tra la vita e la morte.
Per questo motivo la Fondazione IEO-MONZINO ETS è particolarmente attenta a questo tema e porta avanti iniziative come Follow the Pink, che hanno lo scopo di aumentare la consapevolezza, promuovere la prevenzione e incentivare la diagnosi precoce.
Affrontare apertamente questo argomento favorisce l’accesso tempestivo a visite, screening e cure appropriate e promuove il sostegno alla Ricerca medico-scientifica, che lavora ogni giorno per sviluppare terapie sempre migliori e su misura per i principali tumori femminili.
Il tumore al seno è il più frequente tra le donne sia a livello mondiale che nazionale. Ogni anno, in Italia, oltre 55.000 donne ricevono una diagnosi di tumore al seno, rappresentando il 30% di tutte le neoplasie femminili.
Inoltre, negli ultimi anni si è registrato un incremento preoccupante del 29% nei casi tra le più giovani (età compresa tra i 25 e i 44 anni), con forme anche molto aggressive.
In Italia, circa 50.000 donne convivono con il carcinoma ovarico, con 5.200 nuovi casi ogni anno. Colpisce 1 donna su 82 e, spesso, viene diagnosticato in fase avanzata a causa della mancanza di sintomi specifici nelle fasi iniziali.
Per questo motivo la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è di circa il 43%, rappresentando la principale causa di morte per tumore ginecologico e la quinta per tumore nella popolazione di sesso femminile.
Il carcinoma della cervice uterina rappresenta circa l’1,3% di tutti i tumori diagnosticati nelle donne italiane, con circa 2.500 nuovi casi ogni anno. La sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è del 70% e il principale fattore di rischio è l’infezione da HPV (Papillomavirus umano), un virus che colpisce la cute e le mucose di vulva, vagina, cervice, ano, pene e orofaringe.
Il carcinoma dell’endometrio è uno dei tumori ginecologici più diffusi: costituisce circa il 5,5% di tutte le diagnosi oncologiche nelle donne. Ogni anno in Italia si registrano circa 10.200 nuovi casi, soprattutto tra le donne in post-menopausa, con un picco di incidenza dopo i 50 anni.
Scopri quali progetti stiamo sostenendo per la Ricerca sui tumori femminili.
ricercatrice IEO
“La consapevolezza di poter aiutare con il mio lavoro tutte le donne affette da un tumore al seno mi riempie di orgoglio. Insieme al mio gruppo di ricerca sto studiando il carcinoma mammario triplo negativo, un tipo di tumore per cui al momento non ci sono terapie mirate ma i nostri primi risultati sembrano essere molto promettenti per permettere di conoscere meglio questo tumore e poter trovare nuove ed efficaci cure.”
Drettore Unità di Ricerca in Ginecologia Oncologica
Il team di Ricerca guidato dal Dott. Cavallaro studia le cellule staminali tumorali come nuova frontiera di ricerca per la cura del tumore ovarico.
“La nostra unità è parte integrante del Programma di Ginecologia dello IEO.
Questa sinergia con la clinica ci permette di concentrarci su domande clinicamente rilevanti e fare ricerca che possa essere applicata alle pazienti”
Partecipa a Follow the Pink per sostenere la Ricerca mirata a rendere i tumori femminili sempre più curabili.
Dona quello che ti senti, ogni contributo per noi ha un grande valore.
Scopri la nuova collezione di gadget in edizione limitata pensata per sostenere la Ricerca sui tumori femminili dello IEO. Il tuo sostegno diventa un gesto concreto: aiutaci a fare la differenza e a colorare di speranza il futuro.
Numerose Aziende hanno aderito alla nostra iniziativa, contribuendo attivamente alla raccolta fondi a sostegno della Ricerca sui tumori femminili attraverso progetti e campagne solidali.