
Tumore Ovarico: una malattia ancora troppo silenziosaÂ
Maggio è da sempre un mese simbolico per la salute femminile. Non solo per la Festa della Mamma, ma anche per un appuntamento cruciale: l’8
Maggio è da sempre un mese simbolico per la salute femminile. Non solo per la Festa della Mamma, ma anche per un appuntamento cruciale: l’8
Integrare la funzionalità polmonare nella valutazione della cardiomiopatia ipertrofica: un nuovo passo verso una diagnosi più precisa La cardiomiopatia ipertrofica (HCM) è una malattia cardiaca
La forza della mente nel percorso di cura: perché il supporto psicologico è fondamentale Scritto dalla Prof.ssa Gabriella Pravettoni, Direttore della Divisione di Psiconcologia dello
Le uova sono un alimento prezioso sotto molti punti di vista: sono una fonte proteica di alta qualità , accessibili nel prezzo, versatili in cucina e
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte femminile In Italia, ogni cinque minuti una donna viene colpita da un infarto o da un’altra
Tre nuovi studi internazionali guidati dal Prof. Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative dello IEO, aprono prospettive concrete per migliorare la
Le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di morte nel mondo. La loro imprevedibilità e la difficoltà di individuare per tempo i soggetti a
Yohan Santin è un giovane Ricercatore dell’Unità di Ricerca Biologia Vascolare e Medicina Rigenerativa del Centro Cardiologico Monzino, impegnato ogni giorno nello studio delle cause
Quando il sistema immunitario incontra l’innovazione Il sistema immunitario è una delle risorse più straordinarie che abbiamo per prenderci cura della nostra salute. Quando viene
Nel mondo della medicina oncologica, la FISICA MEDICA rappresenta una disciplina cruciale che unisce scienza applicata, tecnologia avanzata e responsabilità clinica. All’interno di ospedali e