IA e Tumore all’Endometrio
Il carcinoma dell’endometrio è il tumore ginecologico più comune in Italia, con circa 10.200 nuovi casi diagnosticati ogni anno. Questa neoplasia rappresenta il 5,5% di
Il carcinoma dell’endometrio è il tumore ginecologico più comune in Italia, con circa 10.200 nuovi casi diagnosticati ogni anno. Questa neoplasia rappresenta il 5,5% di
Il tumore al pancreas rappresenta circa il 3-4% di tutti i tumori maligni diagnosticati ogni anno, ma la sua elevata aggressività lo rende una delle
Nel mondo della Ricerca medica, due discipline stanno rivoluzionando la comprensione e il trattamento delle malattie: la bioinformatica e l’intelligenza artificiale (AI). La bioinformatica si
Simone Frascolla è un ricercatore e un dottorando presso il Dipartimento di Oncologia Sperimentale all’Istituto Europeo di Oncologia. Grazie al bando borse di studio dalla
Ruba Al Khalaf è una ricercatrice post-doc nel laboratorio di Epigenetica presso l’Istituto Europeo di Oncologia. Grazie al bando borse di studio dalla Fondazione IEO-MONZINO
Marica Ippolito è una ricercatrice post-doc nel laboratorio di Genome Integrity presso l’Istituto Europeo di Oncologia. Grazie a un contributo da fondi vincolati della Fondazione
Marcello del Corvo è un Data Scientist l’unità di Data Science dell’Istituto Europeo di Oncologia. Grazie a un contributo da fondi vincolati della Fondazione IEO-MONZINO
Ilaria Cuozzo è un’ostetrica e fa parte dell’Unità di Fertilità e Procreazione in Oncologia presso l’Istituto Europeo di Oncologia. Grazie a un contributo da fondi
Giulia Robusti lavora come post-doc presso il gruppo di ricerca in oncologia molecolare dell’Istituto Europeo di Oncologia. Grazie a un contributo da fondi vincolati della
Francesco Tucci è un dottorando e si occupa di analisi bioinformatiche. Grazie a un contributo da fondi vincolati della Fondazione IEO-MONZINO ETS, il suo progetto