Archivi: Progetti

IA e Tumore all’Endometrio

Il carcinoma dell’endometrio è il tumore ginecologico più comune in Italia, con circa 10.200 nuovi casi diagnosticati ogni anno. Questa neoplasia rappresenta il 5,5% di

Leggi »

IA e Scompenso Cardiaco

Nel mondo della Ricerca medica, due discipline stanno rivoluzionando la comprensione e il trattamento delle malattie: la bioinformatica e l’intelligenza artificiale (AI). La bioinformatica si

Leggi »

Cuore in Provetta

La cardiomiopatia aritmogena è una malattia genetica che colpisce di solito i giovani atleti e rappresenta la causa più diffusa della morte improvvisa. È determinata da mutazioni

Leggi »

Diffusion Whole Body

 Una “scatola magica” per individuare lesioni tumorali quando sono ancora piccolissime. Un progetto di Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia, finanziato dalla nostra Fondazione, che mira

Leggi »

Car-T Cell

Grazie all’impiego di cellule ottenute dal sangue del paziente, o di un donatore volontario, modificate in laboratorio tramite l’ingegneria molecolare, possiamo re-iniettare queste cellule “educate” a

Leggi »

Progetto OCSC

Ad oggi il tumore ovarico rappresenta una delle sfide più difficili nel campo dell’oncologia. La percentuale di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi si attesta

Leggi »

Progetto Mitico

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una letteratura scientifica sempre crescente in merito al ruolo della flora batterica intestinale (microbiota) in pazienti affetti da carcinoma

Leggi »

Naso Elettronico

Lo strumento che identifica la “firma volatile” del cancro al polmone Con oltre 1.8 milioni di decessi in tutto il mondo e oltre 100 vittime

Leggi »

High Risk Center

Cosa vuol dire essere a rischio? Qual è il mio rischio di ammalarmi di tumore? Cosa devo fare? E i miei familiari? Per rispondere a

Leggi »