La Fondazione IEO-MONZINO
La Fondazione IEO-MONZINO sostiene direttamente ed esclusivamente la Ricerca oncologica dello IEO e cardiovascolare del Monzino.
Chi siamo
Il nostro sostegno alla Ricerca sul cancro e le malattie del cuore
La Fondazione IEO-MONZINO ETS è l’unica che finanzia esclusivamente e direttamente la ricerca clinica e sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino: da quasi 30 anni il suo obiettivo è individuare le cure migliori e sostenere progetti innovativi attraverso un circolo virtuoso che consente, in totale trasparenza e senza sprechi, di mettere a disposizione dei pazienti ciò che i ricercatori scoprono in laboratorio. Il finanziamento alla ricerca si conferma essere strategico per il lavoro dei medici e degli scienziati che lavorano allo IEO e al Monzino, perché i progressi e i risultati raggiunti in laboratorio possano essere velocemente trasformati in cure più personalizzate, e si traducano in sistemi diagnostici sempre più efficaci.
L’impegno prioritario della Fondazione IEO-MONZINO è dunque rinforzare ulteriormente la raccolta fondi così da rendere disponibili preziose risorse a sostegno della Ricerca di eccellenza svolta da IEO e Monzino e consentirne il lavoro con continuità e sul medio/lungo periodo.
Negli ultimi 10 anni sono stati raccolti oltre 50 milioni di Euro per sostenere il lavoro di chi ogni giorno combatte contro le patologie oncologiche e cardiovascolari.
I nostri successi

La nostra Mission
Diagnosi precoce, medicina di precisione e prevenzione: la cura più innovativa contro il cancro e le malattie cardiovascolari.
Ogni anno la Fondazione IEO-MONZINO ETS finanzia borse di studio per i giovani talenti della ricerca clinica e sperimentale, corsi di aggiornamento per il personale medico e paramedico e contribuisce all’acquisto di attrezzature e macchinari all’avanguardia affinché sempre più vite possano essere salvate e le malattie oncologiche e cardiovascolare siano sempre più curabili.
La nostra storia
Da quasi 30 anni insieme a voi, al fianco della Ricerca
La Fondazione IEO nasce nel 1994 per finanziare la ricerca clinica e sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia, fondato nello stesso anno dal Prof. Umberto Veronesi.
Nel 2000 lo IEO acquisisce il Centro Cardiologico Monzino e nel 2014 la fondazione inizia a sostenere anche la ricerca cardiovascolare del Monzino. Diventa così Fondazione IEO-MONZINO.
Come sostenere la Ricerca
Ci sono tanti modi per sostenere la Ricerca dello IEO e del Monzino.
Tutti i fondi raccolti sono destinati al finanziamento di borse di studio per giovani talenti della Ricerca clinica e sperimentale, all’acquisto di macchinari all’avanguardia e per offrire corsi di aggiornamento per il personale dello IEO e del Monzino.
Scopri tutte le modalità di donazione:

